Focaccia!

Avere il sangue “dolce” (seconda parte)
Gennaio 22, 2019
Preziosa e… “acida”
Gennaio 22, 2019

Focaccia!

Ho preparato questa gustosa focaccia con farina integrale bio e lievito madre bio. Nell’impasto niente olio e niente sale, aggiunto solo in superficie.

La ricetta è molto semplice: aggiungere il lievito madre (o la pasta madre) alla farina integrale ed impastare con acqua q.b. ad ottenere un impasto molto morbido.

Poi coprite con un canovaccio e lasciate lievitare, considerate che il lievito madre ha tempi di lievitazione molto lunghi (io ogni 3-4 ore lo rimpasto); poi quando è bello soffice, senza rimpastarlo, lo stendete con delicatezza in una teglia e bucherellate con un forchettone l’impasto per favorire la lievitazione.

Lasciate riposare un altro po’, finché lo spessore non risulta leggermente aumentato, poi ungete leggermente la superficie con olio evo, se vi piace aggiungete rosmarino a altre erbe aromatiche, qualche granella di sale grosso.

Dopo 10 minuti circa infornate a 180-190 gradi per circa 30 minuti, dipende dallo spessore che avete dato alla focaccia, in base ai vostri gusti potete farla più sottile e croccante oppure più alta e soffice.

E’ ottima durante il pranzo al posto di pane o pasta, da abbinare a verdure accompagnate da un cibo proteico.
Si può preparare anche farcita, aggiungendo sopra prima della cottura fettine di cipolla leggermente condita o pomodoro a fette con origano o inserendo pezzetti di olive nell’impasto, ecc.

Chiara Marchionni